Corso Dry SuiteCorso Dry Suit diver

La Filosofia è di concentrarsi sull’immergersi confortevolmente con una muta stagna. L’obiettivo di questo corso è quello di mostrare allo studente come considerare tutti i fattori per immergersi confortevolmente con una muta stagna.
Perché immergersi con una muta stagna? Semplicemente per restare caldi. Nessuno ha mai detto che immergersi debba essere freddo o bagnato.

L’immersione con muta stagna in acque fredde può rappresentare la differenza tra il poterne fare diverse nella stessa giornata o farne solo una, rabbrividendo, con una muta umida.

Come se non bastasse, ti sentiresti poi dire dagli altri: “Non sai che ti sei perso”, solo perché era troppo freddo per tornare in acqua.

Il corso tratta : dalla scelta dei materiali delle mute stagne alle tecniche per controllare l’assetto sia in superficie che sott’acqua, indossare ed togliere la muta, come eseguirne la manutenzione e come ripararla.

Gli studenti subacquei apprendono ad utilizzare i mezzi più efficaci ed efficienti per vivere le loro avventure anche in acque fredde – e senza raffreddarsi o bagnarsi. Il miglior metodo per apprendere ad immergersi con una Muta Stagna consiste nel farlo; perciò, la filosofia di questo corso enfatizza il comfort col quale ci si immerge con muta stagna.

Tutto avverrà sotto la diretta supervisione di un Istruttore PADI.

Una volta completati i ripassi delle conoscenze e le parti pratiche verrà emessa la tua certificazione come PADI Dry Suit Diver.

  • Età minima: 10 anni
  • Sviluppo delle conoscenze: 1 lezione di teoria
  • Lezioni in acqua: 1 lezione in acque confinate (opzionale) e 2 immersioni in acque libere.
  • Prerequisiti: PADI (Junior) Open Water Diver oppure possedere una certificazione qualificante emessa da altra Organizzazione Didattica.

Contattaci per avere maggiori informazioni sul corso.